Distillazione Grappa Barricata

L’invecchiamento in legno delle nostre acquaviti avviene da sempre solo all’interno dei nostri due magazzini fiduciari sigillati dalla Agenzia delle Dogane, pertanto la durata dell’invecchiamento ed i cali sono garantiti da documenti ufficiali dello Stato.

Abbiamo due magazzini di invecchiamento ed oltre 1000 barriques (225 Lt) dove le nostre acquaviti riposano da 18 mesi a 25 anni.

Se una botte esausta non permette un buon affinamento e non cede colore, una botte nuova cede colore ed aromi, tende però a coprire le caratteristiche proprie del distillato.

Il nostro obiettivo, sia per i prodotti a nostro marchio, sia per le acquaviti lavorate in conto terzi, è quello di valorizzare le peculiarità del distillato, esaltandole con un invecchiamento adeguato, scegliendo la botte con le giuste caratteristiche e valutando la durata ideale, sempre alla ricerca dell’eccellenza.

La Grappa Invecchiata e Riserva

Per la produzione di grappa riserva o stravecchia, prediligiamo barriques utilizzate almeno una volta per il vino, affinché non siano troppo aggressive; per nostra filosofia, il legno deve valorizzare gli aromi del distillato e non coprirli.

Oltre alla grappa riserva 18 mesi, produciamo sia a nostro marchio che per conto terzi grappa riserva di tre, cinque, dieci anni ed oltre.

Nel corso dell’invecchiamento per la produzione di grappa riserva, effettuiamo dei controlli periodici per verificare il corretto evolversi dei distillati e scegliere insieme al cliente il momento migliore per l’estrazione.

Invecchiamento in Barrique Certificato dal 1973

Dal 1973 la nostra azienda vanta l’invecchiamento in barrique certificato.

I nostri magazzini di invecchiamento sono sigillati dalla Agenzia delle Dogane che supervisiona e certifica introduzione, permanenza, cali ed estrazione di ogni singola botte. Pertanto la durata dell’invecchiamento ed i cali sono garantiti da documenti ufficiali dello Stato.

Se una botte esausta non permette un buon affinamento e non cede colore, una botte nuova cede colore ed aromi, tende però a coprire le caratteristiche proprie del distillato.

Il nostro obiettivo, sia per i prodotti a nostro marchio, sia per le acquaviti lavorate in conto terzi, è quello di valorizzare le caratteristiche proprie del distillato, esaltandole con un invecchiamento adeguato, scegliendo la botte con le giuste caratteristiche e valutando la durata ideale, sempre alla ricerca dell’eccellenza.

Mentre per legge l’aggettivo “barricato” si può aggiungere in etichetta se la grappa invecchiata o riserva ha fatto in barrique il 50% del periodo di affinamento, le nostre grappe fanno sempre il 100% dell’invecchiamento in barrique. Per questo possiamo sostenere e provare che la nostra grappa è veramente barricata!

Copyright © Nannoni Grappe Srl - Via del Quadrone 135, 58045 Paganico (GR) - P.i. 00126460534 - Iscr. Registro Imprese Grosseto n.53221 - Capitale sociale € 100.000,00 i. v.
error: Content is protected !!