L’azienda che richiede la distillazione biologica deve precedentemente contattare il proprio ente certificatore ed adempiere all’iter da esso richiesto.
Ogni operazione, dalla consegna in distilleria delle materie prime alla restituzione del prodotto distillato biologico, viene preceduta da una comunicazione della distilleria inviata a mezzo PEC all’ente certificatore.
La approvazione dell’etichetta, che potrà essere applicata dall’azienda committente, è subordinata alla revisione da parte dell’ente certificatore dell’azienda committente.
Sicuramente la distillazione biologica certificata non è semplice, gli adempimenti sono tanti e la resa delle materie prime è più bassa, ma è un servizio che facciamo volentieri per aprire alle nostre aziende clienti quei mercati che fanno del “biologico” un requisito fondamentale e per offrire al consumatore finale una grappa biologica di qualità.