Dati l’ampiezza di superficie del territorio di produzione del Chianti e la possibilità data nel disciplinare di gestire in uvaggio molteplici vitigni, le caratteristiche della Grappa di Chianti Classico e soprattutto della Grappa di Chianti, sono strettamente legate alla cantina che produce e vinifica le uve oltre che alle scelte agronomiche ed enologiche.
Dalla distillazione dell’uvaggio più tradizionale del Chianti Classico dove il Sangiovese è protagonista (accompagnato da percentuali variabili Canaiolo, Colorino, Cabernet Sauvignon e Merlot), si ottiene un distillato di grande personalità e particolarmente adatto anche ad invecchiamenti prolungati.
Non a caso la Grappa di Chianti Classico è stata una delle prime distillate nella nostra azienda ed oggi possiamo vantare botti di Grappa di Chianti Classico di oltre 15 anni all’interno del nostro magazzino di invecchiamento.