fbpx

Distillazione Grappa di Chianti e Chianti Classico

Dati l’ampiezza di superficie del territorio di produzione del Chianti e la possibilità data nel disciplinare di gestire in uvaggio molteplici vitigni, le caratteristiche della Grappa di Chianti Classico e soprattutto della Grappa di Chianti, sono strettamente legate alla cantina che produce e vinifica le uve oltre che alle scelte agronomiche ed enologiche.

Dalla distillazione dell’uvaggio più tradizionale del Chianti Classico dove il Sangiovese è protagonista (accompagnato da percentuali variabili Canaiolo, Colorino, Cabernet Sauvignon e Merlot), si ottiene un distillato di grande personalità e particolarmente adatto anche ad invecchiamenti prolungati.

Non a caso la Grappa di Chianti Classico è stata una delle prime distillate nella nostra azienda ed oggi possiamo vantare botti di Grappa di Chianti Classico di oltre 15 anni all’interno del nostro magazzino di invecchiamento.

Distillazione artigianale con metodo discontinuo

Sia dalle vinacce di Chianti Classico Sangiovese che da quelle ottenute dall’uvaggio di Sangiovese con altri vitigni (Canaiolo, Colorino, Malvasia, ecc…) grazie alla distillazione discontinua artigianale riusciamo ad ottenere  grappe dal profilo aromatico interessante e sempre unico.

Durante la distillazione discontinua artigianale è particolarmente interessante l’evolversi del bouquet di questa acquavite, e lo è altrettanto confrontare la complessità aromatica dei distillati ottenuti dalle vinacce conferite da aziende diverse.

La Grappa di Chianti invecchiata

Per l’invecchiamento della Grappa di Chianti prediligiamo le barriques di secondo passaggio, dove ha già riposato il vino stesso.
Il legno in tal modo non è aggressivo e nobilita le componenti proprie della grappa senza sovrastarle.

Interessante ritrovare nella Grappa di Chianti invecchiata e riserva barricata non solo le note di vaniglia, spezie e frutta secca, ma anche gli aromi derivanti da una materia prima ricca e complessa che riportano alla memoria i profumi della vendemmia.