Sabato 5 luglio si terrà un evento speciale che unisce il fascino dell’osservazione astronomica al gusto della tradizione artigianale: “Nannoni e le Stelle”. L’iniziativa, organizzata dalla distilleria Nannoni Grappe, sarà curata da Silvia Giomi, astrofisica del Gruppo AMSA (Associazione Maremmana Studi Astronomici), e promette un’esperienza unica sotto il cielo stellato d’estate.
La serata prenderà il via alle ore 20.30 con la visita guidata alla storica distilleria Nannoni, dove i partecipanti avranno l’occasione di scoprire i segreti della produzione di grappe e distillati di alta qualità. Seguirà, alle 21.00, un’introduzione all’osservazione delle stelle, durante la quale Silvia Giomi accompagnerà i presenti in un viaggio affascinante tra costellazioni e corpi celesti, fornendo strumenti per comprendere e apprezzare meglio il cielo notturno.
Alle 21.30 inizierà il momento clou della serata: l’osservazione delle stelle con telescopi professionali messi a disposizione dal gruppo AMSA. A rendere ancora più speciale questa esperienza sarà la degustazione dei gin della linea “Le Costellazioni” di Nannoni, ognuno ispirato a una diversa figura del firmamento. Un connubio poetico tra scienza, arte della distillazione e piacere dei sensi, reso possibile in un’atmosfera conviviale e gratuita, aperta a tutti coloro che vogliono vivere una serata fuori dall’ordinario.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione, che può essere effettuata tramite il sito www.nannonigrappe.it o inviando un messaggio WhatsApp al numero 331 7331114.
Si ricorda infine che la partecipazione agli eventi gratuiti organizzati da Nannoni Grappe s.r.l. implica il consenso all’utilizzo da parte dell’azienda del materiale fotografico e/o video raccolto durante l’evento ai fini promozionali, di comunicazione e pubblicitari, nel rispetto della normativa vigente. Ogni partecipante è responsabile del suo comportamento durante l’evento, e l’azienda si riserva il diritto di escludere chiunque non rispetti le regole stabilite.