Visite e degustazioni sono sempre e solo gratuite, finalizzate alla promozione del territorio ed alla cultura del buon bere.
Nessun vincolo di acquisto dei nostri prodotti.
La visita riservata a gruppi dalle 20 alle 35 persone è possibile solo su prenotazione, ha durata totale di due ore, delle quali una dedicata al processo produttivo, con percorso olfattivo; la seconda dedicata alla degustazione, con un prodotto descritto tecnicamente ed altri venti distillati (grappe giovani, grappe riserva, brandy e distillati di frutta) a libera disposizione per l’assaggio (tutte acquaviti premiate con medaglia oro o doppio oro a livello internazionale); al contempo vengono da noi offerti dei pasticcini.
Per famiglie e piccoli gruppi la visita è possibile, è gratuita e su prenotazione; la durata è subordinata alla disponibilità di tempo per un minimo di 15 minuti con la degustazione di due prodotti.
La visita è possibile in Italiano, in Inglese ed i Francese.